Siamo quasi pronti per l'apertura! Contattaci e scopri tutte le proposte di questa nuova stagione 2023 Vi aspettiamo. Lo staff di Sesia Rafting

ATTIVITA' FLUVIALI IN TEMPO DI COVID-19

In questo momento così delicato è necessario prendere delle precauzioni per garantire la massima sicurezza dei partecipanti e del personale.

Per prima cosa per partecipare alle attività è necessario prenotare con anticipo e venire al centro muniti dei fogli di iscrizione che vi manderemo per mail.
Seguendo le direttive della Federazione Italiana Rafting, di cui facciamo parte, applicheremo un protocollo anti Covid che prevede:
•    obbligo di rimanere al proprio domicilio in presenza di febbre (oltre 37,5° C.) o di altri sintomi influenzali e parainfluenzali e di doverlo tempestivamente comunicare nel caso in cui i sintomi compaiano successivamente all’ingresso nel centro;
•    divieto di accesso in base a chi, negli ultimi 14 giorni, abbia avuto contatti con soggetti risultati positivi al Covid 19 o provenga da zone a rischio secondo le indicazioni dell’OMS o di altra Autorità competente;
•    impegno a mantenere la distanza di 1 metro, sia durante la frequentazione del Centro Rafting, sia durante tutte le attività e i trasferimenti in pulmino. 
•    utilizzo di mascherine e  frequente igienizzazione delle mani durante la permanenza nel Centro Sportivo, i trasporti e le attività che lo richiedono;
•    approfondita sanificazione di tutte le attrezzature, mezzi di trasporto e strutture utilizzate.

Per garantire l’attuazione di questo protocollo, all’ingresso del Centro sarà necessario sottoporsi alla rilevazione della temperatura corporea (tramite termoscanner) e  vi verrà richesto di sottoscrivere un’autodichiarazione Covid-19, con autocertificazione del proprio stato di salute.

Per lo svolgimento delle attività procederemo con la riduzione del numero dei partecipanti che formeranno i gruppi sia in acqua che sui furgoni. Per il rafting il numero dei partecipanti è ridotto a 4. Vi chiediamo quindi aiuto nella creazione di gruppi che potranno così essere gestiti autonomamente.

A tutti i partecipanti consigliamo di:
- venire con già indosso il costume;
- raggiungere il centro con la mascherina e portarne una di ricambio;
- portare una sacca capiente per riporre tutti i vestiti;
- portare un lucchetto per l'armadietto dei valori, possibilmente con cordino da portare al collo per la chiave;
- portare il proprio phon;

Sappiamo che l’applicazione di tutte queste norme sarà molto impegnativa, a volte stonerà con lo spirito più goliardico che caratterizza le nostre attività ma, siamo sicuri che insieme potremo trovare il modo di far fronte a questa "surreale" situazione e tornare al più preso a vivere il fiume con spensieratezza.